Articolo realizzato in collaborazione con La Torre Orologi, marchio italiano dedicato ai segnatempo di qualità e design.
Scegliere un orologio da uomo o da donna da indossare ogni giorno è molto più che una questione estetica. È un gesto che racconta chi siamo, il nostro ritmo e il modo in cui vogliamo presentarci al mondo
Un buon orologio quotidiano deve coniugare eleganza, praticità e comfort, accompagnando chi lo indossa in ogni situazione – dal lavoro al tempo libero – con discrezione e personalità.
Ma quali sono gli aspetti davvero importanti da considerare quando si cerca l’orologio perfetto da portare sempre con sé?
Design: semplicità con caratter
Un orologio da tutti i giorni deve sapersi adattare a contesti diversi senza risultare mai fuori posto.
I quadranti nei toni neutri – blu notte, argento o bianco ghiaccio – sono sempre una scelta vincente, specialmente se impreziositi da dettagli raffinati come numeri romani o indici luminosi.
Anche la dimensione della cassa incide sull’equilibrio estetico: dai 31 ai 35 mm per i modelli femminili e tra i 36 e i 46 mm per quelli maschili, per un effetto proporzionato e armonioso al polso. Le finiture satinate o lucide, tipiche dei modelli di qualità, donano un tocco di luce e di classe in più.
Materiali che durano nel tempo
Quando si sceglie un orologio da uomo o da donna da indossare ogni giorno, la resistenza è fondamentale.
L’acciaio inossidabile rimane la scelta più affidabile: è solido, anallergico e mantiene nel tempo la sua brillantezza naturale. I bracciali metallici ben lavorati – con chiusure a farfalla o maglie rifinite con cura – offrono comfort e stile in egual misura.
Un esempio è l’Archer Peregrine 1969 di La Torre Orologi, un segnatempo ispirato alla precisione del falco pellegrino e realizzato in acciaio inossidabile, perfetto equilibrio tra robustezza e leggerezza.
Anche il vetro minerale gioca un ruolo importante: resiste ai graffi e garantisce una visione nitida del quadrante. Per chi vive una vita dinamica, una resistenza all’acqua di almeno 5 ATM permette di affrontare senza pensieri pioggia, sport o vacanze al mare.
Comfort e funzionalità: il segreto dell’uso quotidiano
Un orologio quotidiano deve diventare parte di te, quasi impercettibile al polso.
Cinturini in acciaio flessibile o in pelle morbida assicurano comodità e una vestibilità perfetta per tutto il giorno.
La leggibilità è un altro aspetto da non trascurare: lancette ben visibili, datario discreto e contrasti cromatici equilibrati fanno la differenza quando serve un rapido colpo d’occhio.
E naturalmente, la precisione è essenziale. I movimenti al quarzo, in particolare quelli giapponesi come il Miyota 2015, garantiscono affidabilità e autonomia di lunga durata.
Un esempio raffinato è l’Ice Marylin 1953, orologio da donna che unisce eleganza e puntualità grazie a un movimento di alta precisione.
L’emozione dietro un orologio
Un orologio non è solo un accessorio: è un compagno di viaggio, un simbolo di stile personale e di equilibrio tra estetica e funzionalità.
Scegliere il modello giusto significa indossare ogni giorno un oggetto che racconta una storia — la tua.
Gli orologi firmati La Torre Orologi nascono proprio con questa filosofia: combinare design italiano, materiali di qualità e cura artigianale per creare segnatempo che durano nel tempo e nel cuore.
In sintesi: l’orologio perfetto da uomo o da donna è quello che si adatta al tuo stile di vita, resiste nel tempo e ti accompagna con naturalezza in ogni momento della giornata. Perché il vero lusso, oggi, è indossare qualcosa che ti rappresenti davvero.